Questo sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per la gestione delle statistiche. Leggi l'informativa per sapere di più; proseguendo nella navigazione accetti l’uso dei cookies.

Partecipare la complessità

L’Osservatorio di Cisl Romagna sulle traiettorie e trasformazioni del lavoro e della società
ISBN: 9788873136194
Prezzo scontato    19,00 €
Prezzo pieno: 20,00 €
Prezzo standarizzato:
  • Pagine
    256
  • Collana
    Società Circolare
  • Anno
    2025
 

Descrizione

La complessità dei cambiamenti che stanno investendo il mondo del lavoro è strettamente collegata alle situazioni di vulnerabilità sociale ed economica che il primo ventennio di questo secolo ha evidenziato a causa di crisi impreviste e dirompenti a cui si sommano persistenti criticità strutturali dell’economia e della demografia del nostro Paese. Il volume esamina le principali sfide che ricadono sulle comunità locali e sui territori: dalla crisi demografica alla sostenibilità sociale e ambientale, dalla crisi dei distretti industriali alla necessità di superare la precarizzazione dei settori legati ai servizi, dalle transizioni energetiche alla sfida della mitigazione dei rischi climatici, passando per un rinnovato ruolo del welfare, del benessere sociosanitario e la valorizzazione delle competenze. Da queste premesse è partito il percorso di coprogettazione e ascolto attivo intrapreso dalla Cisl Romagna, che ha coinvolto le categorie sindacali, dirigenti ed esperti, con l’obiettivo di creare una nuova proposta di sindacato di territorio che non solo difenda i diritti acquisiti, ma che sia anche un motore di cambiamento per un futuro del lavoro più equo e una società inclusiva all’altezza delle transizioni in atto. Questo volume presenta i primi risultati di questo osservatorio sulla complessità. La partecipazione attiva, dentro le imprese e nella formulazione di nuove politiche pubbliche a livello di ecosistemi territoriali, diventa la chiave per un nuovo modello di sindacato, capace di anticipare i cambiamenti e di essere protagonista nella costruzione di un futuro sostenibile.

Il volume, curato da Lorenzo Ciapetti e Francesco Marinelli, raccoglie contributi di Luca Arcangeli, Claudio Arlati, Andrea Barbabella, Andrea Ceccarelli,
Cinzia Frascheri, Kristian Mancinone, Deborah Morgagni, Valentina Orioli, Luca Paolazzi e Francesco Sintoni.

Edizioni Lavoro s.r.l.

Via G.M. Lancisi, 25
00161 Roma
Tel.  06 4425 1174
P. Iva 01413881002